Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuove commesse DBA a Livorno e a Ploče

Francesco De Bettin

VILLORBA – DBA Group S.p.A., società italiana di consulenza tecnologica, specializzata nella connettività delle reti e nelle soluzioni a supporto del ciclo di vita delle infrastrutture, quotata sul mercato AIM Italia, comunica il rinnovo da parte dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale del servizio di manutenzione evolutiva, di assistenza all’utenza con help-desk dedicato, di manutenzione correttiva e di back-up della piattaforma Tuscan Port Community System (la piattaforma digitale voluta e creata dal Porto in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane per semplificare le procedure di import/export e le procedure necessarie allo sdoganamento delle merci). Una piattaforma necessaria per il porto di Livorno che nel 2017 ha movimentato oltre 41 milioni di tonnellate di merci. Lo stesso servizio informatico sarà adottato anche dal porto di Ploče (Tolero) in Croazia, radicando la presenza della tecnologia di DBA Group sia sul Tirreno che sull’Adriatico.

“E’ un importante riconoscimento delle competenze del gruppo DBA nella creazione di strumenti digitali per la gestione smart dei porti”, ha detto Francesco De Bettin presidente di DBA Group, “e siamo orgogliosi di poter lavorare in sinergia con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, che gestisce uno dei porti più importanti in Italia e con il porto croato. Grazie a questi sistemi, che sono ideati e implementati per le specifiche esigenze dei due scali, potremo contribuire ad aumentare l’efficienza e la velocità delle operazioni portuali, e con esse la competitività dei due porti, fino al 30%. Questi incarichi, della durata di un anno e con possibilità di rinnovo e dal valore complessivo di circa Euro 200.000, confermano inoltre il ruolo strategico di DBA Group negli snodi logistici di connessione fra Europa e resto del Mondo come indicato nel Piano Industriale”.

Le commesse consentono a DBA Group di mettere inoltre a disposizione anche dei Porti di Livorno e Ploče le conoscenze già consolidate nella gestione informatica di numerose altre piattaforme italiane e straniere: Savona, Bari, Ancona, Venezia, Trieste, Koper, Bar, Baku, Aqaba.

Pubblicato il
16 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora