Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Torna a Genova Port&ShippingTech

GENOVA – Smart Port & Logistics: Il rilancio dei TEN-T, infrastrutture fisiche e reti digitali: sono i temi che verranno discussi in particolare Venerdì 28 Giugno, mattino e pomeriggio nell’auditorium dell’Acquario di Genova .

Il rilancio dei corridoi TEN-T europei attualmente si sviluppa su due aspetti: da una parte l’individuazione e l’inclusione di nuovi percorsi infrastrutturali, dall’altra la creazione e il rafforzamento di una rete di servizi digitali integrati in quelli fisici. Entrambi puntano ad eliminare i colli di bottiglia che riducono l’efficienza e provocano l’aumento dei costi nella logistica. La Liguria è oggi interessata da tre corridoi TEN-T: Mediterraneo, Reno-Alpi e Scandinavia-Mediterraneo. Queste opere di alto profilo, soprattutto la seconda, rischiano di restare cattedrali nel deserto senza le opere accessorie, dai collegamenti intermodali ai depositi, all’adeguamento delle linee a monte e valle.

[hidepost]

I corridoi logistici non sono solo fisici. Elementi non secondari delle inefficienze logistiche, e della scelta di una direttrice rispetto ad un’altra, sono i processi amministrativi aziendali e cross-aziendali e le procedure doganali, fiscali, sanitarie. Partendo dalla digitalizzazione della documentazione e della contrattualistica tra privati per poi passare all’interscambio sempre digitale con le autorità di controllo i colli di bottiglia possono però essere eliminati o fortemente ridotti.

La sessione prenderà in considerazione le iniziative più significative, sia sul piano fisico che digitale, a livello di progetto e già operativa o in corso di realizzazione. È prevista la partecipazione dei commissari dei corridori Mediterraneo, Reno-Alpi e Scandinavia-Mediterraneo, del presidente della Regione Sud francese e i responsabili delle istituzioni locali e nazionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora