Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Disinfestazione e sanificazione

Nella foto: Una tarantola.

Il signor Valentino Sanna ci ha mandato da Olbia la seguente mail:

Sul nostro porto si sono verificati, nel tempo, alcuni incidenti con animali velenosi usciti da container o da balle provenienti da porti africani e asiatici. Fortunatamente nessuno è stato mortale ma ci chiediamo, avendo amici tra i portuali, se i carichi non siano disinfestati alla partenza, e in caso contrario perché.

*

Abbiamo dovuto riassumere il quesito anche perché l’amico Sanna ha fatto anche nomi e cognomi di navi, agenti, spedizionieri e vittime implicate. Il tema di fondo però è proprio quello degli “ospiti” pericolosi che a volte si trovano nei carichi non solo allo sbarco o a destino, ma anche durante la navigazione.

[hidepost]

In tutti i porti del mondo esistono ormai protocolli di sanificazione delle merci, sia in partenza che anche in arrivo: protocolli pressoché standard, che dovrebbero assicurare l’eliminazione di insetti, parassiti e anche animali come serpenti e ragni velenosi.  Ci dicono però che alcuni di questi indesiderati viaggiatori sono molto resistenti, o comunque a volte sono talmente infilati dentro le merci da non essere raggiunti dalle contromisure. Ci sono stati casi nei quali tra gli stracci in balle sono stati trovati serpenti e tarantole – ragni molto pericolosi – dopo settimane e settimane. I servizi sanitari dei porti italiani di sbarco in genere intervengono in caso di sospetto con imprese specializzate. Ma come dicono in Toscana, bisogna stare attenti:

“meglio aver paura che toccarne”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Aprile 2022
Ultima modifica
3 Maggio 2022 - ora: 12:04

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora