Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I ricci di mare, tesoro da centellinare

Ci scrive da Taranto un turista toscano, Franco Taccini, sul prelievo dei ricci di mare lungo le coste:

✍ Qui Taranto i ricci di mare sono un vero e proprio piatto forte dell’estate: si trovano anche da consumare freschi nelle baracche del lungomare. Ma non c’è un divieto di pesca almeno in alcune stagioni dell’anno?

*

Per chi ne apprezza il sapore forte e caratteristico, il riccio di mare è una vera leccornia: consumato all’istante o anche come condimento della pastasciutta.

Anche in Toscana, in Sicilia, in Sardegna e sulle isole d’estate è caccia aperta, facilitata dal fatto che i ricci prediligono fondali di pochi metri.

In effetti ci sono ordinanze regionali che ne proibiscono la raccolta nei periodi della riproduzione, in linea con i soliti divieti UE per i mesi di maggio e giugno.

Ma chi se ne intende cerca di gustare quelli pescati nei mesi invernali, fino a marzo o aprile, quando le gonadi (la parte commestibile, che erroneamente molti chiamano uova) sono al massimo dello sviluppo.

In alcune regioni (Sardegna in particolare) viene anche imposto un periodo di fermo al prelievo, per favorire lo sviluppo.

Un può ovunque c’è un limite per i pescatori professionali (qualche centinaio di esemplari) e di una decina di esemplari a testa per i turisti.
Da ricordare che i ricci commestibili sono diversi da quelli del tutto inutilizzabili: neri e schiacciati, mentre i primi sono colorati (verdi, viola , bruno scuro o qualche volta anche rossastri) e più tondeggianti.

Pubblicato il
3 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora