Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porto 2000 patatrac sull’accordo

LIVORNO – Patatrac, il faticoso accordo che era stato dato per scontato sulla ⛴ Porto 2000, la Spa che gestisce i traffici passeggeri a Livorno, è saltato all’ultimo tuffo lunedì scorso.

E ieri la patata bollente 🥔 è passata al Consiglio di Stato dove il ricorso della stessa Porto 2000 era all’ordine del giorno intorno alle 11. Non abbiamo avuto ieri il tempo tecnico per sapere il risultato, che però ad oggi dovrebbe essere noto.

[hidepost]

Si spera ancora che la sentenza, il cui testo sarà diramato tra qualche giorno, possa lasciare un margine di discrezionalità per salvare… capra e cavoli.

Da quello che risultava ieri, l’accordo era stato condiviso anche dall’ultimo Comitato di Gestione, ma sono subentrati termini di legge ostativi per la relativa delibera, che quindi non ha potuto essere ratificata senza esporsi a ricorsi e bacchettate varie.

Il commento più benevolo è che la trattativa tra le parti è andata troppo a lungo. I commenti meno benevoli sono lasciati all’immaginazione del lettore.

In contemporanea alla brutta notizia sulla Porto 2000 è arrivata anche l’altra relativa all’ordinanza degli ormeggi che è stata impugnata con un inatteso ricorso.

Malgrado la buona volontà dei vertici dell’AdSP il porto di Livorno si conferma così ai 🤬🤬 vertici della litigiosità 🤬🤬 nazionale.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora