Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Traghetti per le isole, un’indagine

FIRENZE – La Regione Toscana rinvia a fine 2024 la gara per la concessione dei traghetti con le isole e lancia un referendum – questionario finalizzato a svolgere un’indagine sul trasporto marittimo in continuità territoriale sulle esigenze di mobilità da/per/tra le isole dell’Arcipelago Toscano. Le risposte fornite saranno trattate in forma anonima, in rispetto alla legge sulla “privacy”. Ecco le domande del questionario.

1. Sesso.

2. Fascia di età.

3. Condizione lavorativa.

4. Nazionalità.

5. Residenza o domicilio in Toscana.

6. Indicare per quale servizio è compilato il questionario.

7. Quale è la frequenza di questi spostamenti?

8. Per quale motivo effettua questi spostamenti?

9. In quali orari? (Viaggio di andata)

10. In quali orari? (Viaggio di ritorno)

11. Ritiene che il servizio di collegamento interessato sia adeguato in relazione alle corse per fascia oraria? 

Pubblicato il
5 Agosto 2023
Ultima modifica
8 Agosto 2023 - ora: 15:31

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora