Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le attività del CITEM

LIVORNO – Lunedì prossimo 16 alle 10.30 nella sala Cerimonie del palazzo comunale, il Centro per l’Innovazione delle Tecnologie del Mare (CITEM), in collaborazione con il Comune di Livorno, presenterà alla città, alle aziende, alla comunità marittima e portuale e alla stampa i risultati delle proprie attività 2024.

Tutti i centri di ricerca presenti presso Scoglio della Regina e Dogana d’Acqua forniranno una sintesi di quanto fatto nell’ultimo anno nei vari settori di attività che spaziano dalla ricerca ambientale, alla meteorologia, alla biologia marina, alle telecomunicazioni, all’oceanografia, alla logistica, alla biorobotica marina e ai sistemi di intelligenza meccanica. 

Il loro intervento seguirà ai saluti del sindaco Luca Salvetti e dell’assessore all’Innovazione e alla Formazione Michele Magnani. 

Interverranno: David Pellegrini, Ispra – Mariano Falcitelli, CNIT – Marco Fontana, Istituto di Intelligenza Meccanica Scuola Superiore sant’Anna – Gastone Ciuti, Istituto di Biorobotica Scuola Superiore Sant’Anna – Simone Libralato, Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale – Stefano Taddei, Consorzio Lamma – Francesco Serafino, CNR IBE, Alessandro Ligas, CIBM – Nicola Castellano, Polo sistemi Logistici Università di Pisa.

Sarà presente anche Leonardo Pellegrineschi di Regione Toscana per presentare i risultati del Bando Ricerca 2023 e le nuove opportunità agevolative del Settore Politiche di Sostegno alle Imprese. 

Pubblicato il
14 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora