Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per LIQUI MOLY fatturato record

Nella foto (da sx): Gli amministratori delegati LIQUI MOLY, Günter Hiermaier, Salvatore Coniglio e Uli Weller.

ULM – Il bilancio dell’anno scorso risulta molto positivo per LIQUI MOLY su diversi livelli. “All’inizio del 2024, le difficoltà di approvvigionamento e l’elevata domanda ci hanno ancora causato problemi. Ma grazie ai nostri co-imprenditori laboriosi e orientati alle soluzioni, i progressi sono stati ottimi in tutto il mondo”, riassume il dottor Uli Weller, amministratore delegato di LIQUI MOLY. Con il nuovo fatturato record di 1,03 miliardi di euro l’aumento è del 12,1% rispetto all’anno precedente. L’azienda ha realizzato il fatturato maggiore nel mercato nazionale, la Germania, seguita dagli Stati Uniti. Al personale, oltre 1200 dipendenti, è stato elargito un bonus di 7 mila euro. Significativo il fatto che l’azienda produce additivi, oli motore e 4 mila prodotti di questa tipologia, il tutto per motori endotermici: che evidentemente continuano ad essere un settore determinante per l’economia.

Pubblicato il
22 Gennaio 2025
Ultima modifica
23 Gennaio 2025 - ora: 13:40

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora