Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
LIVORNO

Sicurezza sui luoghi di lavoro, convegno di Federmanager

Con Confindustria e Fondirigenti il 30 nella sede del Tirreno

LIVORNO. “La cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro e la prevenzione: quali iniziative di diffusione di comportamenti adeguati”: così si intitola il convegno promosso da Federmanager in collaborazione con Confindustria Toscana Centro e Costa, il quotidiano Il Tirreno e Fondirigenti. Appuntamento a Livorno nell’auditorium del Tirreno, viale Alfieri 9 venerdì 30 maggio a partire dalle ore 15 (per partecipare scrivere una mail a federmanagerlivorno@gmail.com).

 

Claudio Tonci, presidente di Federmanager Livorno

Dopo i saluti del direttore del Tirreno Cristiano Meoni e quello del presidente di Federmanager Claudio Tonci, e dopo il messaggio del sindaco livornese Luca Salvetti, sono previsti gli interventi dei relatori: si tratta di Valter Quercioli (presidente di Federmanager nazionale), di Umberto Paoletti (vicedirettore generale di Confindustria Toscana Centro e Costa, del rappresentante delle organizzazioni sindacali confederali, di Roberta Consigli (direttrice del settore prevenzione dell’Asl Toscana Nord Ovest), di Michela Tarabella (direttrice dell’Ispettorato del lavoro di Livorno), di Cristina Grieco (provveditora agli studi).

Alle 16,55 è in agenda il via alla tavola rotonda coordinata dal direttore del Tirreno, Cristiano Meoni. Partecipano: Mario Cardoni (direttire generale Federmanger), Marco Bodini (presidente Fondirigenti), Giovanni Lorenzini (direttore Inaul Livorno), Riccardo Grilli (direttore del comitato consultivo provinciale Inail Livorno), Mauro Marrucci (giuslavorista).

La sede del Tirreno a Livorno in viale Alfieri 9

Pubblicato il
11 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora