Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
LAVORO

Gnv (gruppo Msc) apre le porte: in ballo 500 assunzioni

La campagna reclutamento ora a Genova: come farsi avanti

GENOVA. Cinquecento assunzioni per potenziare l’organico in vista dell’ingresso di due nuove navi: è la campagna di reclutamento messa in pista da Gnv, compagnia di traghetti del gruppo Msc realizzata in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia e i Centri per l’Impiego. Adesso la campagna fa tappa a Genova, guardando alla prossima estate. L’appuntamento è nella giornata di martedì 20 maggio dalle ore 9,30 fino alle ore 16. Dove? Al Centro Impiego che a Genova ha sede in via Cesarea 14. Attenzione, le iscrizioni sono aperte fino a martedì 13 maggio, per partecipare è richiesta la compilazione del modulo a questo link.

Una delle navi della flotta Gnv (gruppo Msc)

Queste giornate della campagna di assunzione si basano su colloqui conoscitivi: dal quartier generale di Gnv spiegano che daranno modo di far conoscere meglio la compagnia presentando i percorsi di carriera e le posizioni di bordo aperte. La tappa successiva è in calendario per venerdì 30 maggio a Sorrento nella sede del Msc Training Center.

Quali sono i profili ricercati da Gnv? Numerose le professionalità e con diversi gradi di esperienza e di seniority. Tra questi:

  • personale di gestione dell’hotel come referenti It, assistenti d’ufficio, piccolo di camera e piccolo di cucina, cuochi con diploma alberghiero e/o esperienza di bordo, pizzaioli, cambusieri con esperienza di bordo, magazzinieri con esperienza di bordo e shop assistant
  • personale di macchina e di coperta tra cui ottonaio, frigorista, marinaio, carpentiere, elettricista, giovanotto elettricista, capo operaio, operaio motorista e operaio meccanico, comune di macchina, ufficiale di macchina e direttore di macchina, 1° ufficiale di macchina.

Cosa devono portare  con sé i candidati che parteciperanno agli “open day”? Bisogna avere con sé una copia del proprio documento d’identità in corso di validità, una copia del proprio curriculum aggiornato e, qualora avessero esperienze pregresse a bordo, il libretto di navigazione e la documentazione relativa ai corsi Sctw. È da dire che la candidatura verrà comunque valutata anche se non in possesso di tali requisiti e, in caso di accettazione, i candidati verranno supportati economicamente nell’effettuare i corsi di idoneità alla navigazione e seguiti in tutto l’iter per ottenere il libretto di navigazione. Una volta in possesso della documentazione necessaria, i candidati avranno la possibilità di partecipare a delle sessioni di training a bordo organizzate in collaborazione con Msc Training Center che permetteranno loro di familiarizzare con l’ambiente della nave e le mansioni legate al mestiere.

Per l’invio dei curriculum è possibile consultare il sito della compagnia (www.gnv.it) all’interno della sezione “Lavora con noi”. Ulteriori info: mail all’indirizzo e-mail crew@gnv.it

Pubblicato il
10 Maggio 2025

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio