Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tanti soccorsi da Piombino

Nella foto: Uno degli interventi.

PIOMBINO – Nell’estate avviata ormai in pieno, si intensifica il lavoro di assistenza, soccorso e vigilanza in mare per la Guardia Costiera lungo tutte le coste nazionali. Anche i militari di Piombino, sono stati già stati impegnati in numerosi interventi  dietro il coordinamento del 2° MRSC – Direzione Marittima di Livorno.

La M/V CP 603  giovedì ha recuperato un natante a vela, con la preziosa collaborazione degli assistenti bagnanti del Piano Collettivo di salvamento locale. Il conduttore dell’unità, unico occupante del piccolo mezzo, si è trovato improvvisamente sbalzato in mare lui  ha raggiunto la riva in buone condizioni ed i militari si sono impegnati nel recupero del natante.

Nel giorno di venerdì, invece, un’imbarcazione da diporto di circa 12 metri  che aveva appena effettuato il varo presso lo scivolo pubblico, si è trovata  in avaria in porto mettendo in difficoltà la navigazione delle numerose unità in transito ed esponendosi al pericolo – potenzialmente pericoloso – di un urto con il traffico dei traghetti. È stato recuperato e messa in sicurezza.

Nello stesso giorno, infine, un’imbarcazione diretta nel porto di Scarlino ed in navigazione nel Golfo di Follonica ha riscontrato un black out completo, con conseguente impossibilità di impiegare i motori. Il pronto intervento della M/V CP 2108 e del suo professionale equipaggio ha consentito di evitare il peggio, nonché di assistere le persone in difficoltà. L’imbarcazione, con l’assistenza di un’unità privata e la scorta del mezzo della Guardia Costiera, è riuscita in serata a fare rientro in sicurezza.

Pubblicato il
27 Luglio 2024
Ultima modifica
30 Luglio 2024 - ora: 15:45

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora