Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti con el Jammal potenzia il Middle East

L’affermato manager diventa responsabile delle vendite nell’area – La crescita del cantiere

Nabil el Jammal

VIAREGGIO – Benetti – parte di Azimut/Benetti Group – è stato protagonista in questi giorni al Dubai Boat Show (5/9 marzo 2013) con un esclusivo spazio espositivo presso la SYBass Area (Super Yachts Builders Association).
Con l’occasione, il cantiere viareggino/livornese che quest’anno celebra il 140º anniversario dalla propria nascita, compie un ulteriore, importante passo nel suo processo di espansione internazionale verso i mercati a maggiore tasso di crescita e consolida ulteriormente la sua presenza nell’area UAE nominando Nabil el Jammal quale area manager per il Middle East ed inaugurando un nuovo ufficio commerciale diretto a Dubai.
L’apertura del nuovo punto di rappresentanza risulta particolarmente strategica al fine di presidiare ancora più efficacemente l’area del Medio Oriente consolidando una presenza oramai “storica” da parte del Gruppo Azimut/Benetti, vero e proprio “first-mover” nell’area già dagli anni ottanta.
[hidepost]Per perseguire al meglio questo importante obiettivo, Benetti ha chiamato Nabil el Jammal, affermato professionista nel mondo nautico, con grande esperienza proprio nei mercati del Middle East, affidandogli la direzione del nuovo ufficio commerciale con responsabilità diretta per i mercati dalle regioni del golfo Arabo fino alla Turchia, compresi anche Egitto e Libano.
Nabil el Jammal, con una laurea in Architettura al Politecnico di Milano e un Master in Yacht Design, è stato coinvolto, nel corso della sua pluri-decennale carriera, nella progettazione di numerosi Yacht oltre che in un ambizioso piano di sviluppo nel Middle East per un importante cantiere.
“Nabil porta con sé un elevato patrimonio di conoscenza del prodotto, del mercato oltre a vantare numerose ed importanti relazioni nel mondo dello yachting internazionale. Lo scopo principale della presenza diretta di Benetti in quest’area, infatti, è proprio quello di poter stabilire e soprattutto mantenere relazioni dirette con i clienti accompagnandoli in tutto il ciclo di vita dello yacht, dalla progettazione alla costruzione e infine alla consegna senza dimenticare tutto il ciclo di post-vendita, come da sempre nella filosofia Benetti” ha dichiarato Alberto Perrone da Zara – sales director Benetti.
“L’esperienza maturata dall’architetto Nabil el Jammal nei mercati internazionali, la sua grande professionalità e soprattutto il grande rispetto di cui gode nell’ambiente dello yachting internazionale, ci hanno da subito convinto di aver individuato la migliore professionalità per accompagnare Benetti nella fase di attuazione di questo importante passo della strategia commerciale” – ha ulteriormente commentato Vincenzo Poerio – CEO Divisione Megayacht.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Marzo 2013

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora