Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

S.T.C. rilancia il groupage con la Libia via Tunisi

Da Rades e la Gulette transfert direti e veloci, in soli sei giorni da Genova – I dettagli

GENOVA – Il mercato libico si configura oggi come un mercato dinamico e in continua espansione. Il rovesciamento del regime politico ha creato una situazione di instabilità – sulle quali si sta cercando di agire in questi giorni – ma al tempo stesso prospettive molto interessanti per la ricostruzione in corso. É però necessario che le opportunità offerte dal mercato siano accompagnate da una rete di trasporti adatta a soddisfare le esigenze di tutti gli attori presenti. Per offrire una concreta possibilità di azione anche alle piccole e medie imprese, S.T.C. Servizio Trasporti Combinati ha lanciato un servizio di trasporto groupage da e per la Libia, pensato appositamente per chi deve trasportare quantitativi di merce inferiori alla capacità di un intero container.
[hidepost]

L’azienda genovese, attiva in Nord Africa sin dagli anni ’80, può vantare una profonda conoscenza del territorio; la sua presenza diretta in Libia assicura un servizio specializzato ed efficace, basato sull’intermodalità camion nave camion. Il servizio groupage S.T.C. permette di acquistare uno spazio che va da 1 a 105 metri cubi su un mezzo selezionato in base alle esigenze merceologiche e di volume, in modo da poter trasportare qualunque tipo di merce (incluse le merci pericolose e fuori sagoma) risparmiando tempo e denaro.
S.T.C. è la prima azienda europea a garantire un servizio di questo tipo realmente door-to-door, con ritiro e consegna nel luogo richiesto. Inoltre, la consegna è portata a termine con tempistiche da fast courier: 6 giorni tra i propri magazzini (FCA) di Genova, Parigi o Marsiglia e la sede di Tripoli, con la possibilità di raggiungere tutte le principali città della Libia.
Lo sbarco della merce avviene a Tunisi e il trasporto prosegue direttamente via strada sino alla capitale libica. La sede operativa di Tunisi garantisce le necessarie operazioni di transito sia nei porti di Tunisi Rades e La Gulette che ai confini di Ras Jedir e Dihba. La sede di Tripoli gestisce in maniera completa tutte le pratiche doganali, oltre a fornire piena assistenza operativa e supporto logistico. Tenendo conto di queste informazioni, si può descrivere il servizio groupage S.T.C., realizzato in partnership con Tarabulus Shipping Agency di Tripoli, come la forma più efficiente, sicura e puntuale per spedire in Libia.
Fondata nel 1981, S.T.C. Servizio Trasporti Combinati è diventata l’azienda leader nel mercato dei trasporti combinati che collega l’Europa all’Africa settentrionale e rappresenta oggi il punto di riferimento per i paesi dell’area del Maghreb: Tunisia, Algeria, Marocco e Libia oltre che Malta.
Con una presenza diretta di quattro società controllate in due continenti (Francia, Tunisia, Marocco e Libia), diverse agenzie attive in Europa e nel Mediterraneo (Spagna, Germania, UK, Svizzera, Turchia e Malta) e una flotta di 650 trailer, S.T.C. si pone come unico interlocutore verso i propri clienti, in grado di fornire un servizio altamente specializzato e completo di consulenza e supporto sia commerciale che operativo e di soddisfare le esigenze di trasporto di ogni tipologia merceologica.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora