Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Guadagnuolo consigliere in Albania

Manlio Guadagnuolo

ROMA – Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti della Repubblica d’Albania onorevole Edmond Haxhinasto ha conferito all’ingegner Manlio Guadagnuolo la nomina di “Consigliere Tecnico del Ministro”, nel corso dell’incontro avvenuto presso gli uffici del ministero a Tirana. Guadagnuolo è stato, come noto, candidato alla segreteria generale dell’Autorità portuale di Brindisi.
Ai fini della definizione e dell’attuazione del programma infrastrutturale sul territorio albanese, il ministro Haxhinasto ha ritenuto strategico nominare un esperto di massima e comprovata qualificazione professionale nelle materie di competenza del proprio ministero, individuato appunto nell’ingegner Manlio Guadagnuolo, con il compito di svolgere attività di natura tecnica, economica, giuridica e amministrativa per la realizzazione del programma ministeriale, per la promozione del partenariato pubblico privato con stakeholders internazionali e per lo studio di un modello innovativo di governance della struttura tecnica del ministero.
[hidepost]La nomina dell’ingegner Guadagnuolo e la riorganizzazione della governance interna del ministero consentiranno di massimizzare l’azione del Governo albanese per la realizzazione delle infrastrutture strategiche stradali, ferroviarie, portuali, aeroportuali e intermodali, per lo snellimento delle procedure burocratiche e il rispetto degli standard di qualità europei, dei costi e dei tempi previsti per la realizzazione delle opere inserite nel programma, nonché di massimizzare l’attrattività e l’efficienza del sistema Paese albanese nei confronti di eventuali partners internazionali potenzialmente interessati alla realizzazione del programma infrastrutturale.
“L’Albania ha ottenuto di recente, il 27 giugno di quest’anno, lo status di Paese candidato all’adesione all’Unione Europea e la sfida per entrare in Europa parte proprio dalle infrastrutture” – ha commentato l’ingegner Manlio Guadagnuolo – “L’Italia è il primo partner commerciale e il primo investitore straniero in Albania, per cui i due paesi sono da sempre molto vicini. Per questo, da italiano, è per me un’enorme soddisfazione poter partecipare attivamente a tale processo di integrazione europea”.
E’ la prima volta che in Albania un ruolo del genere viene affidato ad un cittadino straniero.
“Motivo in più per lavorare con la massima determinazione per il raggiungimento dei risultati attesi” – ha concluso l’ingegner Guadagnuolo.

[hidepost]

Pubblicato il
1 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio