Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

OM STILL, maxi ordine

Cinquanta nuovi carrelli nella flotta che servirà anche Expo 2015

LAINATE – Cooperativa Lombarda Gestione Servizi (CLGS), che opera in continuità dal 1959 ed è una delle realtà più longeve della cooperazione lombarda, ha ordinato 50 nuovi mezzi OM STILL che si aggiungono alle 280 macchine già di proprietà della società.
Con circa 200 operatori, un fatturato superiore a 10 mln di euro, oltre 4 mln di quintali di merce movimentata l’anno e un raggio d’azione nazionale, CLGS è una delle principali realtà del Gruppo Cores, consorzio di cooperative che opera nei settori logistica, trasporti, cantieri petrolchimici e servizi generali alle imprese.
[hidepost]

CLGS si distingue per una lunga storia di successi e opera prevalentemente per grandi clienti, con i quali ha solidi rapporti di lungo periodo e per i quali non è un solo fornitore ma un vero e proprio partner logistico. Non a caso CLGS sarà impegnata in prima fila anche per Expo2015, per conto di una committente gestirà infatti la movimentazione di tutta la merce diretta al sito, ad eccezione del fresco. Un’avventura, quella di Expo2015, iniziata movimentando le statue di Dante Ferretti, installazioni urbane ispirate all’opera di Arcimboldo che, esposte a Milano, vogliono raccontare il Tema di Expo Milano 2015, “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
I nuovi carrelli – 30 carrelli frontali RX 20-20; 15 transpallet con spondine e pedana ECU 20; 5 sdoppiatori uomo a terra EXD 20 – sono stati quasi tutti acquistati e saranno dislocati presso DB Schenker, Saima Avandero, DHL ed Eni, alcuni dei principali clienti di CLGS.

Giuseppe Imparato

“Siamo da sempre clienti STILL – spiega Giuseppe Imparato, 41 anni, consigliere di amministrazione di Cores e CLGS e responsabile coordinamento servizi Italia di CLGS – e ci troviamo benissimo sia in termini di prodotto, affidabile e di assoluta qualità, sia in termini di servizio, sempre preciso, puntuale ed efficiente. Per questa ragione abbiamo deciso di confermare la fiducia a OM STILL, ordinando una nuova fornitura di carrelli ci consentirà di far fronte alle richieste di alcuni dei nostri primari clienti, presso i quali abbiamo incrementato le attività. Anche questa volta abbiamo preferito l’acquisto al noleggio, riteniamo che questa formula si adatti meglio alle nostre necessità, senza contare che se utilizzati correttamente questi carrelli hanno una durata che arriva tranquillamente fino 10, e talvolta persino a 15 anni”.
Dal 2015, inoltre, CLGS inizierà a testare presso i magazzini di DB Schenker il FleetManager, un software che consente di efficientare la gestione della flotta carrelli, programmando gli interventi manutentivi, impostando le autorizzazioni d’accesso ai mezzi e verificando l’effettivo utilizzo di ciascun carrello, così da compiere una rotazione che consenta di evitare l’eccessivo logorio di alcuni a fronte del poco utilizzo di altri.
“Stiamo guardando con interesse al FleetManager – prosegue Imparato – strumento che riteniamo potrebbe aiutarci a fare un passo in avanti in termini di monitoraggio e gestione della flotta. Naturalmente già oggi abbiamo un sistema di monitoraggio dei mezzi interno, ma nulla di paragonabile al FleetManager in termini di precisione ed efficacia”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora