Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’11° Logistico dell’anno

Carlo Mearelli

MILANO – Torna per iniziativa di Assologistica l’ormai consueto appuntamento annuale a palazzo Cusani (Via del Carmine, Milano) per la 11° edizione del Logistico dell’anno. Il convegno, che affronterà anche temi importanti sui nuovi mercati e sull’export, è in programma per venerdi 27 novembre dalle 9 alle 13. Ecco il programma della mattinata di lavori.
Ore 9,00: Registrazione dei partecipanti.
Ore 9,30: Inizio lavori. Introduzione Carlo Mearelli (presidente di Assologistica). Moderatore Massimiliano Montalti (vice-presidente di Assologistica con deleghe operative in materia di politiche per l’internazionalizzazione delle imprese).
Relatori: Franco Pasquali (presidente acl Forum delle Imprese di Symbola Fondazione), “L’Italia dell’export? Innovativa e super-competitiva”. Giovanni Sacchi (direttore dell’Ufficio Coordinamento Servizi di Promozione del Sistema Italia di ICE-Agenzia), “Il Programma promozionale di ICE-Agenzia e l’attività a supporto del comparto logistico”. Marco Lai (export specialist di Co.Mark Spa), “Temporary export management, la nuova frontiera per conquistare nuovi mercati”.
[hidepost]Prima assegnazione dei Premi Il Logistico dell’Anno 2015 (ad personam) e assegnazione delle Borse di Studio “A. Spizzica”.
Giandomenico Consalvo (vice-presidente di Confagricoltura), “Punti diforza e criticità del sistema logistico al servizio della filiera agroalimentare italiana”. Gianfranco Di Natale (direttore generale di Sistema Moda Italia), “La logistica come strumento strategico di un settore export oriented”. Paolo Guidi (sales &. marketing director di Kuehne + Nagel), “La supply chain come leva commerciale”per lo sviluppo del Made In Italy”.
Seconda assegnazione dei Premi 11º Logistico dell’Anno 2015 (Menzioni Speciali).
Yasmina Sbihi (country director dell’Ufficio di Rappresentanza in Italia di Invest in Morocco – Agenzia Marocchina per lo Sviluppo degli Investimenti), “Marocco: la strategia nazionale per lo sviluppo della competitività logistica”. Marco Clerici (managing director di World Capital Real Estate Group), “Italia-Cina: opportunità logistiche”.
Terza assegnazione dei Premi 11º Logistico dell’Anno 2015.
Ore 13,00: Buffet lunch.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora