Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Intergroup ad altissimo potenziale

LONDRA – Intergroup è stata selezionata dalla London Stock Exchange (che a seguito della fusione controlla dal 2007 anche il 100% di Borsa Italiana) tra le 1.000 piccole e medie imprese Europee a più alto potenziale per il futuro dell’economia europea.
[hidepost]Lo studio, presentato a Bruxelles il 15 Giugno 2016, ha avuto il sostegno della Commissione europea e delle principali autorità del parlamento europeo. Un riconoscimento che premia la dinamicità ed il lavoro dell’azienda di logistica integrata, nata nel 1986 e oggi presente in 4 terminal portuali italiani e 14 piattaforme intermodali oltre che nel settore del trading di commodities.
Per entrare a far parte di queste 1.000 companies to inspire Europe, “le aziende, presenti in settori strategici e ad alto potenziale per l’economia, non solo hanno dimostrato una significativa crescita del fatturato negli ultimi 3 anni ed una crescita a doppia cifra della forza lavoro impiegata, ma hanno anche ottenuto delle performance superiori a quelle dei concorrenti del loro Paese”.
L’obiettivo del report è quello di evidenziare “l’importanza delle imprese ad alto potenziale per il futuro dell’economia europea ed il supporto di cui queste hanno bisogno. Molte iniziative necessarie: dalla riduzione della burocrazia, ad un’efficace promozione mediatica e soprattutto l’accesso a forme di finanziamento a lungo termine che a supporto della crescita, tutti obiettivi chiave dell’ambizioso piano della Capital Market Unions della UE”, dichiara Xavier Rolet CEO del London Stock Exchange.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio