Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Moby Dick abita in Liguria

Nella foto: Il Moby Dick ligure.

VARAZZE – La foto e la notizia le ha pubblicate Liguria Nautica, il magazine on line: un capodoglio bianco, rarità che ispirò anche il celebre romanzo di MelvilleMoby Dick” è stato avvistatola settimana scorsa davanti a Varazze, e cinematografato da un gruppo di turisti. Non sarebbe la prima volta che questo splendido odontoceto appare lungocosta: evidentemente la fossa tra la Corsica e la Liguria è rimasta un’ottima “pastura” di calamari e di acciughe, di cui i capodogli si nutrono in prevalenza.

Oltre allo spettacolo davvero raro, l’apparizione del grande cetaceo è una conferma che il Mediterraneo malgrado i tanti stress ambientali, è rimasto fondamentalmente un mare sano. Almeno così speriamo.

Pubblicato il
25 Agosto 2021
Ultima modifica
26 Agosto 2021 - ora: 10:13

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora