Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Drone-to-ship: non più fantascienza

SINGAPORE – Fino a ieri i droni erano sostanzialmente piccoli giocattoli, oppure strumenti da guerra guidati anche da centinaia di chilometri di distanza. Sotto quest’ultimo aspetto la guerra in Ucraina sta confermando la loro letalità, sia come vettori d’arma che come aerei spia.

Ma che si sia aperto anche un settore logistico di pace non c’è alcun dubbio: anche in vista editanti esperimenti portati avanti dalle grandi catene di vendita via internet, che sempre più si avvicinano a servizi di consegna a domicilio di pacchi fino a qualche chilo di peso. Face sensazione, qualche mese fa, la presentazione Livorno di una proposta di servizio con droni tra Livorno e l’isola di Gorgona per fornire materiali farmaceutici urgenti alla locale casa di pena.

Adesso arriva la conferma che le proposte stanno crescendo: e che uno degli obiettivi è costituito dalle navi, sia ferme in rada sia in navigazione costiera. Alla Singapore Maritime Event 2022 Thome Group e Wilhelmsen Ship Agency hanno presentato il progetto di consegne shore-to-ship già in fase di sperimentazione, che diventerebbe operativo entro la fine dell’anno. Il limite di peso sarà attualmente di 10 kg, ma si stanno già realizzando droni con maggiore portata: si parla nel giro di un paio d’anni di arrivare a portate intorno ai 200 kg.

Pubblicato il
23 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora