Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

In Toscana tassa regionale forse salta

FIRENZE – La tassa regionale sulle concessioni demaniali per i porti di Livorno, Piombino e Carrara potrebbe avere le ore contate. I consiglieri regionali del Pd, Marco Ruggeri, Vittorio Bugli, Matteo Tortolini e Loris Rossetti hanno infatti presentato un emendamento alla finanziaria regionale 2013 che prevede la riscrittura della legge n. 85 del 1995 e, in particolare, la cancellazione dell’imposta relativa alle concessioni demaniali rilasciate dalle Autorità portuali dei tre porti toscani di interesse nazionale, vale a dire quelli di Livorno, Piombino e Carrara.
[hidepost]«Sono certo che questa proposta – spiega Marco Ruggeri – troverà attenzione e disponibilità da parte di tutti, a cominciare dalla commissione che sta vagliando la nuova legge finanziaria. Abbiamo ritenuto che, allo stato attuale delle cose, questa fosse l’unica strada per raccogliere il disagio e la difficoltà di un settore economico così rilevante per la città di Livorno e, in generale, per la costa toscana. Non possiamo certo intervenire sulle notifiche e sui ricorsi che riguardano il passato – aggiunge Ruggeri – perché com’è noto una legge non può avere effetti retroattivi. Certo è che se l’emendamento, come auspichiamo, sarà approvato, potremo affermare di aver stabilito un quadro di chiarezza per il presente ed il futuro e, nello stesso tempo, avremo sgombrato il campo da una sorta di macigno per tante aziende che operano in regime di concessione demaniale rilasciata dall’Autorità portuale. La finanziaria regionale – conclude Ruggeri – sarà approvata molto probabilmente la prossima settimana e spero possa arrivare in Aula già con la modifica che proponiamo in commissione».

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Dicembre 2012

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio