Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un’anima in attesa del rilancio

LIVORNO – Qualcuno aveva venduto la pelle dell’orso prima ancora di averlo in trappola: ma questa volta ha trovato sulla propria strada un Giuliano Gallanti singolarmente deciso anche davanti al tiro al piccione della politica.
[hidepost]E malgrado il fuoco di sbarramento alzato qualche giorno prima dell’assemblea in Camera di Commercio – il presidente Costalli ha detto di aver dato seguito agli indirizzi della sua giunta – Gallanti ha riconfermato Piccini come presidente e come amministratore delegato, e non modificato la struttura del consiglio d’amministrazione. Delle deleghe all’AD si riparlerà nel nuovo consiglio, ma non dovrebbero esserci variazioni importanti.
Adesso va interpretato in chiave politica – come sempre – quello che è avvenuto. Nei giorni prima dell’assemblea il quotidiano locale aveva fatto una specie di tiro al bersaglio sull’attuale vertice della Porto 2000. Che ovviamente non è perfetto: che ha scontato e sconta ancora l’ingresso a gamba tesa nel settore del porto di La Spezia; che s’è preso indirettamente (sebbene indirizzata alla Port Authority) la bacchettata dell’Antitrust sui servizi; che ha subito e subisce la crisi mondiale del comparto. Ma che – come ha detto Piccini nella sua prima intervista a Mauro Zucchelli del Tirreno dopo la riconferma – ha saputo sviluppare un trimestre di bilanci in attivo (1 milione e 100 mila euro ante imposte quello appena chiuso), ha allargato il proprio business grazie anche a una rinnovata sinergia con la Regione Toscana, ha “riconquistato” al porto due contratti quinquennali con i gruppi Carnival e Norvegian, ha mantenuto i circa 100 posti di lavoro. Tutte cose che Piccini ha detto all’assemblea. Ma battendo su un punto che è sembrato molto importante: l’aver dato alla Porto 2000 un’anima, nel senso dell’impegno per i suoi dipendenti ma anche per la città con interventi a sostegno delle manifestazioni storiche, sportive, culturali (Palio, Effetto Venezia, Goldoni) e dei suoi monumenti, prima di tutte la Fortezza Vecchia.
In sostanza, secondo Piccini – e secondo chi l’ha riconfermato – la Porto 2000 è un po’ acciaccata dalla crisi generale e dalla pesante concorrenza di La Spezia: ma è ancora più che valida, opera per la città oltre che per il proprio legittimo “core business” e si prepara, con la benedizione del tanto atteso piano regolatore, al salto di qualità che arriverà con il “distretto crociere” tra l’Alto Fondale e la Calata Orlando. Per riconfermare quel ruolo che le è stato riconosciuto anche a Miami e che nessuno potrà in ogni caso insidiare: quello di porta della Toscana dal mare. Auguri.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora