Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Hapag-Lloyd e Zim insieme nel servizio MES

Per l’Italia saranno scalate Genova e Livorno – Novità anche per Zim nel transpacifico e per il joint tra MOL, Evergreen e Cosco tra Asia e Africa occidentale

LONDRA – Molte compagnie dei containers stanno aggiustando i propri servizi in relazione alle strategie generali dell’economia e a quelle della concorrenza.
[hidepost]Tra gli annunci di questi giorni c’è la decisione di Hapag-Lloyd di partire nel terzo trimestre di quest’anno con un nuovo servizio denominato MES (Med-US East Coast Service) tra il Mediterraneo e la costa orientale degli USA, rimpiazzando le linee MAS e ZCX. E’ significativo che il nuovo servizio sarà operato in collaborazione con la compagnia israeliana Zim.
E’ già stata annunciata la rotazione del MES che sarà la seguente: Pireo, Haifa, Livorno, Genova, Barcellona, Tarragona, Valencia, New York, Norfolk, Savannah, Valencia, Tarragona, Livorno, Pireo. Il servizio così indicato sostituirà come già accennato il MAS (Mediterranean America Service) che oggi tocca Livorno e Genova e lo ZCX (Zephyr Express Service) che opera solo da Genova per l’Italia.

* * *

La compagnia Zim ha annunciato una nuova configurazione dei propri servizi transpacifici con tre rotazioni settimanali NP1, NP2 ed NP3. In particolare per il North Pacific 1 la rotazione è: Singapore, Laem Chabang, Da Chan Bay, Hong Kong, Yantian, Vancouver, Tacoma, Seattle, Pusan, Kaohsiung.

* * *

E’ stato preannunciato dal prossimo giugno un nuovo joint-service settimanale tra l’Asia e l’Africa occidentale da MOL Liner, Evergreen e Cosco Container. Il servizio si chiama WA1 e punta a offrire collegamenti veloci ed efficienti con un’area che sta registrando forti richieste commerciali di collegamenti. Saranno utilizzate 12 navi, sei delle quali di MOL, quattro di Evergreen e due di Coscon. La rotazione è la seguente: Shanghai, Ningbo, Hong Kong, Nansha, Singapore, Lagos Apapa, Tema, Lomè, Abidjan, Singapore, Shanghai. La rotazione westbond parte da Shanghai il 2 giugno, quella eastbound da Lagos Apapa il 7 luglio.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora