Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gioia Tauro: ZAI Verona al gemellaggio

GIOIA TAURO – Si è tenuto martedì scorso presso l’Autorità portuale l’evento conclusivo del Progetto di gemellaggio PON GAT 2007-2013 (Ob. II.3 – Agire POR 2007-2013): sigla complessa semplificata nel dibattito dal titolo “L’immobiliare logistico a supporto di un hub portuale internazionale”.
[hidepost]Come ha sottolineato il commissario dell’Autorità portuale Barbagiovanni Manciullo, il Progetto di gemellaggio lascia oggi una eredità concreta la cui adozione su scala nazionale può innescare processi virtuosi di comunità di pratiche finalizzate a un aumento di efficacia e efficienza di tutto il sistema delle pubbliche amministrazioni italiane. La mattinata d’incontro presenterà l’esperienza di gemellaggio dando spazio ad un approfondimento sulle attese del nodo calabrese, un dibattito ed un confronto tra opportunità e criticità.
I lavori hanno visto l’intervento di apertura del commissario straordinario dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro Davide G. Barbagiovanni Minciullo e i saluti istituzionali del presidente del Consorzio ZAI Verona Matteo Gasparato.
Il confronto è seguito nel dibattito sui temi più attuali. Ecco il panel.
Porti e integrazione logistica: Prospettive strategiche del trasporto marittimo nel mediterraneo. Università Mediterranea (ingegner Giuseppe Musolino).
Porti e integrazione logistica: I corridoi ferroviari Nord Sud. Università Mediterranea (ingegner Corrado Rindone).
Prospettive dell’hub Portuale di Gioia Tauro: il punto di vista dell’Autorità Portuale. Autorità Portuale Gioia Tauro (ingegner Maria Carmela De Maria).
Prospettive dell’hub Portuale di Gioia Tauro: il punto di vista dell’operatore. Amministratore delegato Medcenter Containair Terminal (ingegner Domenico Bagalà).
Il gemellaggio Consorzio ZAI – Autorità Portuale di Gioia Tauro: uno strumento per il rilancio della competitività dell’hub portuale. Consorzio ZAI (dottor Alberto Milotti).
Semplificazione amministrativa: le attese delle imprese della logistica e le risposte della PA. Unioncamere (dottoressa Alessandra Arcese).
Uno Sportello digitale integrato: i risultati dello studio di fattibilità. Unioncamere (dottor Mario Altavilla).
I gemellaggi fra le amministrazioni e gli scambi di buone pratiche. Dirigente Agenzia per la Coesione Territoriale (dottor Federico Lasco).
Conclusioni Assessore Regionale Porto di Gioia Tauro, Logistica e Sistema Portuale Regionale (professor Francesco Russo).

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora