Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il ministro agli ormeggiatori e sui servizi tecnici

ROMA – “Aiutateci a fare dell’Italia uno snodo centrale nel Mediterraneo”. Intervenendo al convegno organizzato a Pomezia dall’Angopi, l’Associazione nazionale Gruppi ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani, e Fedepiloti il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio ha ringraziato a nome del governo le due associazioni “per lo straordinario lavoro” che stanno facendo nei porti italiani.
[hidepost]Un riconoscimento alla professionalità e generosità di piloti e ormeggiatori nella gestione quotidiana del lavoro, come nelle emergenze che si presentano in mare e sulle bachine.
Entrando nel merito della riforma della portualità il ministro ha sostenuto che “in questi giorni si sta facendo troppa confusione. La riforma si basa essenzialmente sul fatto che ci sono dei porti che devono coordinarsi di più”. E in quel documento “è scritto che i servizi tecnico nautici sono un elemento di certezza del nostro sistema. Non è nostra intenzione – ha spiegato Delrio – andare a toccare le cose che funzionano. Noi ci fidiamo di voi, ci piace come lavorate”. Per il ministro “il sistema mare deve tornare centrale nel Paese e può dare una significativa svolta occupazionale ed economica all’Italia”.
Il comandante generale del Corpo della Capitanerie di Porto, Vincenzo Melone, ha parlato, dal canto suo, di “simbiosi perfetta tra Servizi tecnico nautici e Autorità marittima” e ha ricordato il ruolo fondamentale svolto dai Stn nella vicenda dell’affondamento del mercantile turco Gokbel nel dicembre del 2014.
Nel corso dell’evento si è svolta la cerimonia di premiazione degli ormeggiatori e piloti protagonisti del salvataggio dei naufraghi della Gokbel e degli ormeggiatori tarantini che hanno salvato un operaio coinvolto nel crollo di una gru nelle acque del porto.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora