Marevivo e i “guardiani” dei coralli
Il progetto di tutela coinvolge studenti e subacquei
Nuove norme Ue sulle patenti per guidare i camion
Cosa cambia: da 21 anni l'età minima standard passa a 18
Rischio erosione, nei guai due fiumi su tre
Studio dell’università di Pisa: problemi per Arno, Serchio e Ombrone
Chiglia retrattile per il nuovo ketch di Perini Navi
The Italian Sea Group: ingegneria avanzata e sofisticato design
Auto, Byd sorpassa Tesla e sbarca qui con le fabbriche
A Livorno già circolano più vetture cinesi che macchine di Musk
Guardia Costiera più aperta sul web
Niente più mini-siti, un punto unico di accesso digitale
Fs e Protezione Civile, alleanza per il rischio calamità
Cosa prevede il protocollo firmato da Ciciliano e Donnarumma
L’Italia costruisce più di metà dei superyacht al mondo
La Spezia, a maggio il Blue Design Summit
Sos università, a Pisa dibattito fra rettori
Montanari faccia a faccia con Zucchi (Unipi)
Gioia Tauro, il mistero buffo dell’ammiraglio contestato eppure il porto ora vola
Sembra paradossale: ma al momento in cui il porto di Gioia Tauro, un tempo palude per il pascolo delle vacche, ha battuto tuti i record di traffici con quasi 4 milioni di teu, è...
Toto-Authority, rotto il tandem di Palazzo Rosciano
Facciamo un attimo il punto sulle cose di casa nostra. Luciano Guerrieri, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del nord Tirreno, è scaduto la settimana scorsa ma rimane come commissario, in attesa che tra Rixi e Giani...
La quiete dopo la tempesta
Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...
Livorno e il toto-Authority in mezzo ai sussurri
Dice il vecchio proverbio che l’acqua cheta rovina i ponti. E non si può dire che sul fronte del porto di Livorno ci siano grandi mareggiate: anzi, tutto è soft in superficie. Dunque, occhio...
Riflessioni sulla Biennale: idee e perplessità tra innovazione e tradizione
Buona l’idea, ottima la decisione con cui il sindaco e i suoi collaboratori del comitato stanno portando avanti il programma della Biennale: sul programma stesso, qualche perplessità l’avrei, ma forse è presto: tanta carne al...
Se rullano tamburi di guerra
Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria. Le spese per rinforzare...
Gli assetti (e i dubbi) su Calata Orlando
Va salutata con sollievo la comunicazione dell’accordo definitivo tra Autorità di Sistema Portuale e Porto 2000. L’avevamo anticipato, ma adesso ci sono anche i dettagli. Alt: quasi tutti i dettagli. Perché nel lungo documento...
Elettricità dalle banchine alle navi: il dubbio dà la scossa
Potremmo intitolarla: ironie e cold ironing. Calma, non c’è nesso lessicale: il titolino è solo per richiamare ai tanti (troppi?) temi ancora in definizione sul cold ironing – l’elettricità fornita alle navi dalle banchine...