Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Forum “Business and Investiments” l’Argentina rilancia sulla logistica

Oltre 1500 gruppi economici da tutto il mondo – Tra i temi anche le energie, l’agricoltura, oil & gas, lavori e infrastrutture

BUENOS AIRES – L’Argentina torna a proporsi al mondo degli affari e degli investimenti con un Forum internazionale in programma tra il 12 e il 15 settembre nella sua capitale. Si tratta dell’ABIF (acronimo di Argentina Business & Investiment Forum) per confrontare le opportunità nell’emergente mercato argentino dopo il periodo più buio.
[hidepost]Saranno impegnati nel Forum lo stesso presidente della Repubblica Mauricio Macri con l’intero gabinetto dei suoi ministri. E’ altresi prevista la partecipazione di 1500 leaders politici e di gruppi economici da tutto il mondo.
Nella presentazione del Forum, si sottolinea come il ritorno al mercato internazionale in Argentina è il risultato delle riforme sulla macro-economia introdotte dal presidente Macri negli ultimi anni, con un nuovo e già confermato interesse degli investitori internazionali. Juan Procaccini, presidente dell’agenzia argentina per gli investimenti e il commercio, ha dichiarato: “L’ABIF non solo dimostrerà che siamo aperti agli affari, ma che l’intero governo è dietro a questa opportunità. Il supporto fornito dal settore ministeriale assicura certezze agli investitori internazionali e opportunità uniche per un dialogo diretto tra i settori pubblici e privati”.
Il Forum si terrà nel centro culturale Kirchner (CCK) nel cuore di Buenos Aires. Includerà sessioni plenarie, conferenze tematiche, incontri bilaterali e possibilità di contatti nei seguenti settori economici: Oil & Gas, Energie rinnovabili, Agricoltura, Industria & servizi, miniere, trasporti & logistica, lavori pubblici & infrastrutture, tecnologie & telecomunicazioni, servizi finanziari, turismo, farma-biotecnologie, costruzioni & residenziali. L’ultimo giorno del Forum avrà anche una sessione dedicata all’innovazione e agli accordi tra le imprese. Per informazioni, www.argentinaforum2016.com oppure per il gruppo di comunicazione Vazar@urbancom.co (tel. +54 11 5670-6500).

[hidepost]

Pubblicato il
24 Agosto 2016

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio