Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

All’Ambiente workshop sui dragaggi

ROMA – La gestione dei sedimenti dei dragaggi, da problema a opportunità: è il tema, già sviluppato in alcuni precedenti workshop, che sarà oggetto di una mattinata di lavori ad alto livello in programma al ministero dell’Ambiente – auditorium in via Capitan Bavastro 174 – per giovedì 20 ottobre dalle 10.
[hidepost]Il tema sarà introdotto dal sottosegretario Silvia Velo, che farà da apripista a interventi di Luigi Merlo (consigliere per la portualità del ministro Delrio), Andrea Vaiani (ufficio legislativo dell’Ambiente), Laura D’Aprile (salvaguardia del territorio, Ambiente), Pino Italiano (difesa del mare, Ambiente), Davide Pellegrini (ricercatore Ispra), Luca Marchesi (agenzie regionali protezione ambientale), Donatella Spano (conferenza regioni). Forniranno considerazioni ed approfondimenti Gaia Checcucci (DG salvaguardia del territorio dell’Ambiente) e Maria Carmel Giarratano, DG per la protezione della natura e del mare all’Ambiente).
Le conclusioni saranno tratte dallo stesso ministro dell’Ambiente e della difesa del mare Luca Galletti.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora