Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Faldo vendesi: d’urgenza

LIVORNO – È ancora uno dei (pochi) gioielli di famiglia rimasto alla Compagnia portuali labronica ed è in vendita da anni: con l’obiettivo di risolvere, con la cessione e il corrispettivo che ne verrebbe, i pesanti problemi economici che stanno strangolando la Cpl. Le ultime voci davano per prossima la vendita, dopo tante trattative: ma sono voci senza conferma ufficiale. E invece ci sono conferme sul fatto che la Compagnia è stata formalmente messa in mora dall’Agenzia per il lavoro temporaneo (Alp) su un mancato versamento di oltre 300 mila euro, con pesanti conseguenze per l’intera organizzazione del lavoro.

[hidepost]

Il tutto rischia di riflettersi anche sulla Cilp, la Compagnia-impresa, dove i soci privati che hanno il 50% sembrerebbero disponibili a intervenire di nuovo finanziariamente ma solo in cambio di una “governance” reale. Da ottenere, a quanto si dice, rivedendo le quote azionarie e passando in maggioranza o con una gestione temporanea di emergenza alla componente privata. Un’assemblea della Cilp sarebbe stata prevista per oggi, sabato. E per la Cpl, se la vendita del Faldo non dovesse concretarsi a breve, si prospettano tempi davvero duri.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora