Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovo vertice per la CILP di Livorno

LIVORNO – L’Assemblea dei soci della Compagnia Impresa Lavoratori Portuali ha deliberato la nuova composizione del Consiglio di amministrazione della società. La scelta è stata dettata dalla volontà della proprietà – 50% Compagnia Portuale di Livorno, 50% N.G. Investimenti – di confermare gli importanti investimenti compiuti, puntando ad un rilancio e costante miglioramento dei risultati aziendali.

Nell’organo direttivo si inseriscono l’amministratore delegato signor Corrado Neri ed il vicepresidente dottor Maurizio Sarri, mentre sono stati confermati il presidente Marco Dalli ed il vicepresidente Enzo Raugei.

[hidepost]

L’amministratore delegato Corrado Neri vanta comprovate esperienze nella gestione di terminal portuali per la movimentazione di merce varia. Il vicepresidente dottor Maurizio Sarri vanta una pluriennale esperienza nella gestione amministrativa e finanziaria di società operanti in ambito portuale.

Anche per il 2018 si prevedono volumi importanti sia nel settore dei prodotti forestali che in quello “automotive”, che confermano CILP come uno dei primari terminalisti a livello nazionale. Il Consiglio di amministrazione intende altresì impegnarsi sullo sviluppo dei traffici multipurpose (recentemente è stato rinnovato il contratto con Hitachi), puntando sull’utilizzo della piattaforma logistica della Paduletta, ultimo fondamentale investimento della società.

Un sentito ringraziamento per la collaborazione prestata va ai signori Nereo Paolo Marcucci e Aldo Luciano Padova consiglieri uscenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora