Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riqualificazione della Bellana oggi il progetto dall’area Benetti

Nella foto: Gli Optimist davanti allo scivolo comunale della Bellana.

LIVORNO – Un altro passo avanti per la riqualificazione del lungomare e per l’auspicato avvio del più importante progetto dell’approdo turistico della Bellana. Sarà presentato oggi, mercoledì 28 novembre al Cisternino di via Grande il progetto di riqualificazione dell’area Bellana frutto dell’accordo tra Comune di Livorno e Porta Medicea srl. La risistemazione dello Scoglio della Regina e la creazione dello scivolo per le derive sono stati già due risultati significativi.

Adesso gli interventi previsti dal progetto daranno un nuovo volto al tratto iniziale del lungomare cittadino tramite il restauro dell’ingresso monumentale degli ex Cantieri Navali Luigi Orlando, il completamento della pavimentazione della passeggiata tra via Edda Fagni e la piazzetta antistante lo Scoglio della Regina, l’installazione di nuove panchine 14 lampioni e 72 tamerici disposte su un doppio filare e la realizzazione di una grande aiuola con palme in corrispondenza con la rotatoria della Bellana. All’interno dell’accordo è prevista anche la realizzazione di una passerella che andrà ad unire Scali Novi Lena e via Coccioli, creando un nuovo collegamento tra centro città e lungomare.

[hidepost]

Relatori dell’incontro pubblico, con avvio previsto alle 17:30, Alessandro Aurigi, assessore ai lavori pubblici e all’arredo urbano, Paolo Danti, dirigente del settore lavori pubblici, e Nives Romano, asset manager gruppo Igd.

“Vogliamo mostrare alla cittadinanza il frutto di un’operazione importante di dialogo proficuo con Porta Medicea, alla luce del quale la città otterrà un beneficio evidente in termini di continuità estetico-funzionale del lungomare e vedrà ripristinato il simbolo cittadino dell’ingresso monumentale dell’ex Cantiere” così Alessandro Aurigi, assessore ai lavori pubblici e all’arredo urbano, a commento.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora