Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Manutenzione al cavo subacqueo

Nella foto: La chiatta all’ingresso del porto di Salivoli.

LIVORNO – La Società Almas Srl di Livorno, coordinatrice di una importante operazione di manutenzione del cavo sottomarino dalla terraferma all’isola d’Elba, sta portando a termine l’intervento, in collaborazione con una serie di società specializzate in lavori marittimi e servizi. Fanno parte del raggruppamento di lavoro la Terna Spa (committente), Prysmian (proprietaria del cavo sottomarino), Sisgen Srl di Como (impresa specializzata in lavori subacquei alle condotte sottomarine), Submariner srl di La Spezia (armatore della Chiatta 1), S.t.m.p srl Piombino (società specializzata in lavori marittimi e subacquei di proprietà del gruppo ormeggiatori Piombino) e gruppo ormeggiatori Piombino (con personale e una motobarca).

[hidepost]

I lavori, particolarmente impegnativi per la delicatezza del manufatto, consentiranno di mantenere la piena efficienza del cavo.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora