Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La campagna della Toscana sulle tartarughe marine Caretta

FIRENZE – Martedì 9 aprile a Livorno avrà luogo a cura della Regione Toscana l’apertura della campagna di comunicazione 2019, sulla nidificazione della tartaruga marina Caretta Caretta lungo le spiagge toscane. Nel corso dell’incontro, che si terrà al museo di storia naturale della Provincia, saranno distribuite le brochure sui Nidi e sui Cetacei e annunciati i contributi previsti da Regione Toscana nel 2019. È in corso l’individuazione di itinerari su spiagge e siti costieri, a partire da giugno 2018.
Coordinatore dell’iniziativa è l’architetto Sergio Ventrella. Il programma del meeting livornese è il seguente.[hidepost]
Ore 9,30 – Introduzione: Federica Fratoni, assessore Ambiente ed Energia Regione Toscana; Francesco Gazzetti, consigliere regionale componente della 4a commissione; Patrizia Leardini, direttore Acquario di Livorno; contrammiraglio (CP) Aurelio Caligiore reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto; contrammiraglio (CP) Giuseppe Tarzia direttore Marittimo Livorno.
Ore 10,00 – Avvio campagna di comunicazione 2019 per la nidificazione di Caretta Caretta in Toscana a cura della rete toscana di tutela dei cetacei, tartarughe marine ed elasmobranchi.
Coordina: Sergio Ventrella, Regione Toscana; C. Mancusi – L. Marsili – G. Terracciano, ARPAT – Università di Siena – IZSLT sez. di Pisa; Lucia Venturi, presidente Parco della Maremma; Giovanni Raimondi – Claudia Gili, Acquario di Livorno.
Ore 11,00 – Discussione e Contributi dei Partner e delle Associazioni. Referenti comunali, WWF, Legambiente, Tartamare e altri.
Ore 12,30 – Conferenza Stampa.
Ore 13.00 – Finger Lunch in collaborazione con Del Carlo Catering.
Ore 14.30 – Visita Guidata all’Acquario di Livorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio