Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tarros e Authority Liguria Est a Berlino per Fruit Logistica

Nella foto: La presidente Carla Roncallo e Hani Rashid di Tarros a Berlino.

BERLINO – Anche quest’anno l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha partecipato a Berlino all’edizione 2020 di Fruit Logistica, con una delegazione formata dalla presidente Carla Roncallo e dalla responsabile della Comunicazione, Promozione e Marketing Monica Fiorini. Assieme all’Ente, nello stesso stand, anche una folta delegazione di Tarros, guidata dal brand manager del Gruppo, Mauro Solinas. Con loro anche l’amministratore delegato di Tarros Egitto, Hani Rashid.

“Il settore agroalimentare è in ascesa e coinvolge molti dei paesi Mediterranei, il nostro in particolare. Tarros, terminalista alla Spezia, opera in questo bacino ed è particolarmente interessato al traffico di merci deperibili, da qui la presenza insieme a noi in questa grande ed importante fiera, dove ha avuto modo di rafforzare e sviluppare interessanti contatti, utili ad aumentare il business nel nostro porto”, ha dichiarato la presidente Roncallo.

[hidepost]

“L’AdSP sta infatti puntando a far crescere il settore del traffico delle merci fresche, anche in collaborazione con i propri terminalisti che, come Tarros, stanno avviando investimenti per aumentare spazi ed incrementare la movimentazione. Da parte nostra, siamo orgogliosi di avere inaugurato per primi in Italia il Centro Unico dei Servizi alle merci di Santo Stefano Magra, area dove vengono effettuati tutti i controlli alla merce e che è particolarmente attrezzata per i controlli sui prodotti deperibili. Ringrazio l’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai che, come promesso lo scorso anno visitando la Fiera, ha sostenuto in questa edizione il sistema produttivo e logistico della Liguria attraverso la realizzazione di uno spazio dedicato alle eccellenze della Regione, coinvolgendo produttori ed operatori del territorio, ed anche il nostro Sistema Portuale”.

“Fruit Logistica offre enormi opportunità di intercettare nuovi clienti. Il Gruppo Tarros ha presentato in questi giorni le numerose soluzioni che oggi è in grado di offrire: un vero proprio e proprio network per garantire un servizio costante ed efficiente. Ogni giorno il Gruppo, grazie al lavoro delle sue 600 persone, collega con le sue navi ed i suoi mezzi 16 paesi, 30 porti ed oltre 300 milioni di abitanti dell’area mediterranea. Interesse per i nostri servizi è stato manifestato anche da nuovi operatori appartenenti a diversi settori merceologici presenti in fiera”, afferma Danilo Ricci, general manager del Gruppo Tarros.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora