Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Interporto Vespucci, bilancio OK

COLLESALVETTI – Il CdA della Società Interporto nel corso della seduta della scorsa settimana ha esaminato ed approvato il pre-consuntivo 2019 che conferma anche per questo esercizio il trend positivo intrapreso dalla Società e si chiude con un utile effettivo di euro 55 k.

Si confermano pertanto i risultati di una gestione attenta al contenimento dei costi – dice il resoconto ufficiale – ma al contempo proiettata a disegnare il futuro della struttura ed a proseguire nel mantenimento degli attuali livelli di qualità raggiunti.

[hidepost]

Il bilancio 2019 registra una importante conferma sul fronte dei ricavi, una riduzione dei costi pari al (-7,9%), e la continua e progressiva riduzione dell’indebitamento per ca. euro 3 mil.

Il 2019 si è confermato un anno importante per la Società Interporto, che ha visto l’adozione di un nuovo Piano Industriale, nel quale, accanto alla conferma del processo di risanamento con l’azzeramento del debito, sono presenti oltre 12 milioni di nuovi investimenti che vanno nella direzione del potenziamento della struttura.

Ampliamento del terminal ferroviario, un nuovo impianto per merci surgelate (i cui lavori sono in fase avanzata), il Truck Village a Servizio delle Autostrade del Mare ed investimenti sull’energia rappresentano infatti i grandi obiettivi strategici della Società e certificano la conferma del ruolo centrale che il Vespucci ha oramai assunto nel sistema logistico e portuale livornese; ruolo di centralità ampiamente riconosciuto dagli accordi infrastrutturali recentemente assunti da Regione Toscana, AdSP, RFI e MIT. Infine si registrano importanti avanzamenti nell’iter per l’asseverazione del Piano, la conferma da parte del sistema bancario, la dismissione degli assets non strategici ed il processo per l’aumento del capitale da parte dell’AdSP.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora