Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Consorzio Riduzione GHG: conferite le cariche operative

Andrea Rossetti

ROMA – Il consiglio direttivo del Consorzio Nazionale Riduzione GHG, nel corso dell’adunanza di tre giorni fa, ha conferito le deleghe gestionali al presidente del consorzio Andrea Rossetti (presidente Assopetroli – Assoenergia), mentre è stato nominato quale vicepresidente esecutivo il direttore Generale Assocostieri avvocato Dario Soria.

Il consiglio direttivo ha, inoltre, deliberato di prevedere una nuova fase di adesioni, le cui richieste potranno pervenire entro il 27 luglio prossimo venturo. Unitamente a queste richieste, saranno valutate le adesioni dei soggetti “virtuosi”, ovvero dei fornitori di GPL, metano ed energia elettrica, ai quali verrà riconosciuto un compenso economico proporzionale al contributo in termini di GHG Saving che apportano al gruppo.

[hidepost]

Successivamente all’adesione di tali soggetti, il Consorzio provvederà a informare i ministeri di riferimento e il GSE in merito ai nominativi dei soggetti aderenti.

Il Consorzio GHG nasce con lo scopo di ottemperare congiuntamente all’obbligo di riduzione delle emissioni di GHG per i fornitori di combustibili ed elettricità per i trasporti secondo quanto previsto dal D.Lgs. 66/2005.

Per maggiori informazioni relative al Consorzio Nazionale Riduzione GHG ed alle modalità di adesione, è possibile scrivere a: consorzioghg@gmail.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora