CDA di Sanlorenzo semestrale a tutta forza

Massimo Perotti
AMEGLIA – Ricavi netti per Sanlorenzo dalla vendita di nuovi yacht (Ricavi Netti Nuovo) consolidati a 184,1 milioni di Euro: -10,4% rispetto a 205,4 milioni di Euro del primo semestre del 2019 (-6,9% a parità di perimetro di consolidamento), EBITDA rettificato consolidato a 25,8 milioni di Euro: -0,3% rispetto a 25,8 milioni di Euro del primo semestre del 2019, con un’incidenza del 14,0% sui Ricavi Netti Nuovo; risultato netto di Gruppo a 10,5 milioni di Euro: -0,6% rispetto a 10,6 milioni di Euro del primo semestre del 2019, con un’incidenza del 5,7% sui Ricavi Netti Nuovo; investimenti per 12,4 milioni di Euro rispetto a 19,1 milioni nel primo semestre del 2019; Indebitamento finanziario netto di Gruppo al 30 giugno 2020 pari a 23,5 milioni di Euro, in netto miglioramento rispetto a 60,7 milioni di Euro al 31 marzo 2020 (9,1 milioni di Euro al 31 dicembre 2019 a seguito dell’IPO); Backlog lordo al 30 giugno 2020 pari a 565,6 milioni di Euro, in crescita di 64,8 milioni di Euro rispetto a 500,8 milioni di Euro al 31 marzo 2020 (567,6 milioni di Euro al 30 giugno 2019); Order intake supportato da un piano di iniziative di marketing e commerciali mirate a partire da settembre, tra i quali i “Sanlorenzo Elite Weekends”, saloni privati presso i cantieri di La Spezia. Confermata la presenza al Salone Nautico di Genova; confermato l’outlook per l’esercizio in corso: Ricavi Netti Nuovo e EBITDA in linea con il 2019. Su questi dati, davvero significativi per il gruppo cantieristico del lusso, l’assemblea ordinaria degli azionisti ha approvato l’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie fino a un massimo di 3.450.000 azioni. Massimo Perotti, presidente esecutivo della Società, ha commentato:
[hidepost]
«I risultati del primo semestre del 2020 testimoniano ancora una volta la validità del modello di business di Sanlorenzo resiliente nelle diverse fasi del ciclo economico. In particolare, la crescita della redditività dei primi mesi del 2020 risulta molto positiva e solida nell’attuale contesto e beneficia anche degli effetti degli importanti investimenti già realizzati per l’aumento della capacità produttiva che hanno consentito un notevole aumento dell’efficienza di tutti i cantieri.
Importanti fattori per la tenuta futura di questi risultati sono stati la capacità di risposta di Sanlorenzo alle restrizioni legate al Covid-19 e la rapidità con la quale le misure sono state adottate. Gli interventi che la Società ha messo in atto hanno infatti consentito di limitare la sospensione delle attività a soli 28 giorni – parzialmente già recuperati durante il mese di agosto – e di confermare gli ordini in corso, così come le consegne degli yacht nel periodo estivo.
Parallelamente, prosegue il trend di crescita del portafoglio ordini che, al 30 giugno, raggiunge 566 milioni di Euro – in aumento di 65 milioni rispetto al mese di marzo – e che si contraddistingue per essere coperto per la quasi totalità da clienti finali. Questo fornisce un’importante visibilità sui prossimi mesi e permette di confermare nuovamente le previsioni sull’andamento dell’anno in corso in linea con i risultati del 2019».
[/hidepost]