Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In Comune a Livorno il punto sulla ZLSR

LIVORNO – Si è svolta a Palazzo Comunale, su iniziativa degli assessorati allo Sviluppo economico e al Porto, una riunione con le categorie economiche e sociali e in particolare legate allo scalo, per fare il punto sul percorso di istituzione della Zona Logistica Semplificata Rafforzata della Toscana.

Erano presenti Cisl Livorno, Cisl Regionale, Cgil Livorno, Filt Cgil, Uil Trasporti, Associazione Spedizionieri Doganali della Toscana, Cna, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Lega Coop, Conftrasporto-Confcommercio, Confindustria Livorno, Spedimar, Asamar.

[hidepost]

Come spiega l’assessore Gianfranco Simoncini, è stata data informazione sul fatto che la giunta regionale, tra le prime in Italia (dopo l’istituzione per legge in Liguria legata alla tragedia del Ponte Morandi) ha definito conclusivamente con delibera n. 897 la proposta per l’istituzione della ZLSR, della quale è parte integrante il porto di Livorno, formalizzando la proposta al Governo.

Si tratta di un passaggio molto importante – dice una nota del Comune – sollecitato fortemente dall’amministrazione comunale di Livorno. Durante l’incontro sono state invitato le categorie economiche sociali a fare a loro volta pressione sul Governo, evidenziando che nella proposta sono comprese tutte le aree portuali ma anche alcune aree retroportuali e l’interporto.

L’incontro ha costituito anche un’occasione per fare il punto con l’Autorità di Sistema su tutte le iniziative in corso per il rafforzamento del porto di Livorno ed è stato in particolare evidenziata, dall’assessore Simoncini, la volontà di mantenere aperto il tavolo per approfondire le opportunità che si aprono con il Recovery Fund e con i nuovi fondi europei.

Anche in questo quadro l’auspicio e la volontà dell’amministrazione comunale è che vi sia una concertazione forte con le imprese e con i rappresentanti dei lavoratori, nella consapevolezza che anche la partita dell’area di crisi complessa troverà nuove possibilità nel Recovery Fund e nei fondi ordinari strutturali europei appunto.

L’assessore al porto Barbara Bonciani ha evidenziato quanto sia concreto lo strumento della Zona Logistica Semplificata Rafforzata, che garantirebbe a questa parte di territorio di avvalersi di importanti vantaggi competitivi legati agli investimenti futuri del porto, come la realizzazione della Darsena Europa e delle opere dell’area retroportuale. Le ZLS rientrano anche tra gli strumenti più efficaci che la normativa vigente consente, al fine di ottenere procedure semplificate per il trattamento e la movimentazione delle merci. Per il futuro sarà importante promuovere un progetto di sistema che metta insieme gli investimenti industriali con l’espansione a mare e a terra del sistema portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio