Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Meeting in RETE consultabile sul web

LIVORNO – Lo scorso mese di ottobre Livorno ha ospitato come noto, al Centro Meeting “Pancaldi”, il 33° Meeting di RETE, associazione internazionale con forte caratterizzazione scientifica che promuove la collaborazione città-porto e che raggruppa i porti, le città e i centri di ricerca dell’area Euro-mediterranea e Latino americana, e di cui l’amministrazione comunale di Livorno è socio collaboratore.

Il meeting ha rappresentato – sottolinea una nota del Comune – una grande occasione di confronto sulle tematiche portuali e per mostrare al resto del mondo la realtà della città di Livorno e del suo porto.

[hidepost]

Sono adesso disponibili sul sito internet del Comune di Livorno (https://bit.ly/2GsubPK) le registrazioni video delle due giornate di studi, tenutesi il 15 e 16 ottobre.

In particolare è possibile guardare il video dell’evento di presentazione della rivista internazionale Portus Portrait dedicata alla città porto di Livorno e il seminario internazionale dal titolo “The Port-City Ecosystem. Visions and Tools for Sustainable Development”.

Chi non era presente avrà dunque la possibilità di assistere ai lavori del meeting grazie alla registrazione dei due eventi, collegandosi alla pagina https://bit.ly/2GsubPK su cui è stata pubblicata anche copia della rivista Portus “Portrait of Livorno”, dedicata appunto a Livorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora