Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il veneziano Santi succede a Duci

Alessandro Santi

ROMA – Alessandro Santi, 54 anni, veneziano, titolare di agenzie marittime operanti nei vari settori sia commerciali che passeggeri, è il nuovo presidente della Federazione Nazionale Agenti, Raccomandatari e Mediatori Marittimi. Succede a Gian Enzo Duci, che ha guidato Federagenti per due mandati e che in questi giorni è stato nominato vice presidente di Conftrasporto-Confcommercio.

Il passaggio di testimone è avvenuto – riferisce Federagenti – nel corso dell’assemblea “di Natale”, svoltasi quest’anno via web, e ha confermato la volontà di continuità sulla rotta imboccata da Federagenti, in prima linea nell’affrontare tematiche strategicamente importantissime quali la nuova legge professionale, una revisione della legge del 94 di riforma dei porti (che ha dato risultati non entusiasmanti) e la gestione delle risorse per il rilancio dell’Economia del Mare anche nella prospettiva di una nuova centralità del Mediterraneo e dell’Italia nel suo mare.

[hidepost]

Alessandro Santi, past president dell’Associazione Agenti Marittimi di Venezia, è anche il coordinatore della Venezia Port Community che raggruppa mondo delle imprese e del lavoro in un fronte comune per la difesa del porto lagunare.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Dicembre 2020
Ultima modifica
17 Dicembre 2020 - ora: 11:47

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora