Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Commissari oppure presidenti nei porti?

Dal lettore Franco Tonelli, abbiamo ricevuto su Facebook il seguente commento al dibattito sui commissari per le infrastrutture portuali urgenti.

Commissari trasformati in presidenti non vanno bene per il porto di appartenenza, figuriamoci per altre realtà.

Presidenti che migrano da un porto all’altro spesso non avevano le giuste competenze altrimenti è incomprensibile il loro trasferimento se non in pura chiave politica.

Chi ha dimostrato competenza resti al suo posto, chi non ha svolto al meglio i compiti a cui era preposto non venga riconfermato in tale posizione cambiandogli la locazione

[hidepost]

*

Ci scusiamo intanto per il ritardo con cui pubblichiamo questo commento: problemi sulla rete, non certo sottovalutazione dell’intervento. Che meriterebbe una lunga e approfondita disamina. Condividiamo totalmente la seconda parte del messaggio: competenze – ma anche concreta applicazione con buoni risultati – andrebbero premiate nell’attuale fase di rinnovi delle presidenze delle AdSP. Sul “niet” alle attribuzioni di commissari speciali per i lavori portuali urgenti ai presidenti delle AdSP, d’accordo sul fatto che i suddetti commissari devono avere le competenze tecniche: meno d’accordo al “niet” assoluto. Se un presidente di AdSP è un tecnico competente sul tema, perché no? Si risparmierebbe danaro pubblico, tempo di nomina, burocrazia. Vale insomma il principio che Tonelli sottolinea: competenze per prima cosa. No invece ai tabù di principio.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora