Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Onorato Group i rapporti con banche e fondi

MILANO – A seguito di notizie di stampa il Gruppo Onorato smentisce categoricamente di aver citato in giudizio alcun istituto di credito con i quali invece è in corso un dialogo costruttivo. Alla luce invece di una proposta – continua la nota del Gruppo – ricevuta da alcuni hedge fund e direttamente da persone fisiche rappresentanti di non meglio identificati soggetti, confermiamo di aver depositato delle citazioni presso le varie autorità competenti, in quanto suddetta proposta lesiva della compagnia e degli altri creditori.

[hidepost]

La compagnia rimane comunque tesa alla ricerca di una composizione consensuale anche con i fondi citati in giudizio – conclude la nota – volta alla par condicio di tutti i creditori al fine di preservare una realtà industriale che con i suoi 6.000 collaboratori continua a riscuotere nonostante la grave crisi pandemica piena fiducia da parte del mercato.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora