Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il periplo d’Italia di “Seabourn Venture”

Nella foto: Lo scafo a Genova.

GENOVA – Seabourn Venture, la prima nave expedition ultra lusso firmata da Mariotti, ha completato il suo trasferimento da Trieste a Genova, trainata dal rimorchiatore Sea Dream di Oromare. A Genova lo scafo inizierà la fase di allestimento finale, che comporta interventi di assemblaggio di varie componenti.

L’operazione, che sotto certi aspetti rappresenta un record di distanza tra i siti di costruzione e di allestimento, è stata un successo malgrado i problemi meteo di stagione. Ad accogliere lo scafo a Genova insieme al presidente di Mariotti Marco Bisagno e all’amministratore delegato Marco Ghiglione, sono intervenuti il viceministro alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibile Alessandro Morelli, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il sindaco di Genova Marco Bucci, il presidente della AdSP del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini e il comandante del porto di Genova ammiraglio ispettore Nicola Carlone.

[hidepost]

Un viaggio di circa 1.200 miglia – quello della Seaborn Venture, che segna di fatto l’inizio di una nuova fase: lo scafo, già dotato di motori, generatori e dei principali equipaggiamenti della sala macchine, completerà la fase di allestimento finale con l’integrazione di ulteriori sovrastrutture, costruite a Genova nei mesi scorsi e con l’installazione dei sistemi di propulsione e degli eleganti interni che renderanno la nave unica nel suo genere.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora