Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Superba fa tris e vince

Nella foto: Primo classificato equipaggio La Superba.

LIVORNO – Con un tris di vittorie il J24 del Centro Vela Altura Napoli della Marina Militare ITA 416 La Superba, timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con Simone Scontrino, Vincenzo Vano, Francesco Picaro, Alfredo Branciforte e il supporto di Francesco Linares – GSMM 3 punti; 1,1,1), è iniziata in bellezza la stagione agonistica 2021 per le vele della Marina Militare. Vinto, come già comunicato nel numero scorso del nostro giornale, il Trofeo J24 L.N.I. Livorno, la regata nazionale organizzata nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale-Città di Livorno dalla locale sezione della Lega Navale Italiana – presieduta da Fabrizio Monacci – in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J24, sotto l’egida della FIV e il patrocinio della Presidenza Nazionale LNI.

A La Superba è andato anche il Trofeo riservato al primo J24 classificato condotto da un equipaggio formato da componenti delle FF.AA.

Al secondo posto Ita 212 Jamaica armata e timonato dal vice presidente J24 Pietro Diamanti (in equipaggio con Fabrizio Ginesi, Paolo Governato, Edoardo Ghirlanda e Marco Tronfi, CNMCarrara 3,3,2 i parziali) seguito ex aequo a 8 punti da Ita 476 Dejavù armato e timonato da Ruggero Spreafico (con Adriana Vitali, Cristina Scurati, M.Luisa Bosisio e Marco Belotti; CVTivano 2,2,4).

Gli equipaggi del monotipo più diffuso al mondo, dopo la lunga pausa causata dalle restrizioni per il Covid-19, sono finalmente ritornati ad essere protagonisti dei campi di regata.

Alla premiazione, svoltasi presso la sede della LNI Sez. Livorno, nel pieno rispetto delle normative anti Covid, ha preso parte anche l’ammiraglio comandante l’Accademia Navale di Livorno Flavio Biaggi che ha sottolineato fra l’altro la particolarità di questa edizione: “Un’edizione probabilmente più speciale delle precedenti all’insegna dello spirito del “voler fare piuttosto che del dover rinunciare. I risultati conseguiti dall’edizione 2021 della Settimana Velica Internazionale ha portato nuovo entusiasmo in tutti coloro che amano il mare lanciando un messaggio di condivisione e speranza per il prossimo futuro.”

Il prossimo appuntamento per gli equipaggi J24 è la Regata Nazionale organizzata dall’Associazione Velica Trentina sul lago di Caldonazzo in Località Valcanover, sabato 19 e domenica 20 giugno.

Pubblicato il
8 Maggio 2021
Ultima modifica
10 Maggio 2021 - ora: 12:30

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio