Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Disegna la tua strada sicura”

LIVORNO – L’Automobile Club labronico invita le scuole primarie della provincia labronica a partecipare all’iniziativa “Disegna la tua strada sicura”, un’importante campagna di sensibilizzazione promossa dall’ACI nazionale con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e in collaborazione con le scuole primarie di tutto il territorio nazionale. L’iniziativa è stata proposta in occasione della Giornata Europea per la Sicurezza Stradale che si è svolta giovedì 6 maggio. ACI Livorno esporrà sul proprio sito e sui canali digitali i disegni ricevuti al fine di partecipare alla campagna mondiale di sensibilizzazione promossa dall’ONU dal 17 al 23 maggio dedicata alla sicurezza stradale ed alla tutela delle utenze deboli specificatamente diretta ai bambini.

Per partecipare, ogni insegnante può selezionare un solo disegno (anonimo per ragioni di privacy) che trasmetterà per e-mail specificando il nome della scuola e della classe. Il disegno dovrà essere inviato dall’insegnante in formato JPG (l’immagine deve essere in alta risoluzione HD) entro il 19 maggio all’Automobile Club Livorno all’indirizzo segreteria@acilivorno.it. Per maggiori informazioni visionare il filmato dell’iniziativa su youtube a questo link.

La partecipazione è rivolta a tutte le scuole primarie che saranno informate, nei primi giorni di maggio, dal Ministero dell’Istruzione, attraverso un’apposita comunicazione contenente tutti i dettagli. La campagna rappresenta un’occasione per diffondere ai bambini importanti informazioni legate alla strada e alla sua sicurezza. Un’esperienza che permetterà loro di rappresentare la propria idea di strada sicura, attraverso disegni ed immagini da colorare.

[hidepost]

I docenti interessati potranno scaricare i materiali informativi e didattici direttamente dal sito dell’ACI all’indirizzo www.aci.it/laci/disegna-la-tua-strada-sicura.html. Il materiale comprende disegni da stampare e distribuire ai bambini che li potranno colorare e completare con immagini della loro idea di “strada sicura” a seguito di una dinamica di classe nella quale l’insegnante suggerirà momenti di riflessione rivolgendo le domande appositamente predisposte e trasmesse. L’iniziativa sarà presentata anche sul Portale Edustrada (PNES – Progetto Nazionale di Educazione Stradale) nella sezione Gallery – Eventi su prevenzione e sicurezza stradale al link www.educazionedigitale.it/edustrada/gallery/.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora