Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Volare all’estero per le vacanze estive, e i rischi

Un pensionato del porto di Messina, R.B., che vorrebbe andare in vacanza con la moglie alle Maldive grazie a una interessante offerta promozionale, ci chiede:

Premesso che preferirei fare una bella crociera mediterranea in nave, un mondo che conosco meglio, ho dovuto cedere a mia moglie che è stata convinta dall’agenzia di viaggi su un’offerta per le Maldive che sembra in effetti allettante. Però ho letto che in alcuni casi viaggi aerei del genere hanno avuto complicazioni per il ritorno, con giorni e giorni di bivacchi in aeroporto causa interruzioni dei charter per la pandemia o altro. E non mi piacerebbe che la vacanza diventasse un incubo di incertezze.

[hidepost]

*

Non piacerebbe a nessuno, anche se a rigor di termini lei come pensionato non avrebbe problemi di lavoro o altro: e potrebbe ottenere dalla compagnia aerea un prolungamento del soggiorno pagato in un luogo senz’altro gradevole. Comunque la sua preoccupazione non è campata in aria, perché si sono verificati casi del genere. Va riconosciuto che oggi un po’ tutto il mondo del turismo aereo si è attrezzato per far capo a inconvenienti simili ed è raro essere abbandonati in località celebri per la ricettività e l’accoglienza. Senta che garanzie le offre la sua agenzia. E rida insieme a noi su questa vignetta dissacrante apparsa su una rivista belga che ipotizza appunto turisti in partenza…senza aereo.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Giugno 2021
Ultima modifica
29 Giugno 2021 - ora: 10:04

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora