Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tui Cruises riparte da Genova

GENOVA – Ha mollato gli ormeggi giovedì scorso da Stazioni Marittime Genova la “Mein Schiff 4” della Tui Cruises, brand nato dalla l’accordo tra la compagnia di navigazione Royal Caribbean Cruises e il tour operator TUI.

La scelta della compagnia di usare come home port Genova – sottolinea una nota di Stazioni Marittime – è dettata dall’alto livello dei servizi offerti dal terminal e dalla possibilità di garantire un livello di safety e security altamente qualificato nel rispetto degli attuali protocolli anti covid vigenti nel nostro paese. Fondamentale per la decisione finale, anche la vicinanza dell’aeroporto alla città che permetterà a 6 voli charter alla settimana di usufruire del Cristoforo Colombo per raggiungere il porto ligure.

La Mein Schiff 4 ha una stazza di 99,526 t, una lunghezza di 293,2 m e una capienza massima di 2500 passeggeri (la nave viaggerà a capienza ridotta per garantire il distanziamento sociale a bordo). L’unità della Tui Cruises scalerà il porto di Genova ogni giovedì, a partire da luglio sino all’autunno, per un totale di 14 toccate effettuando una crociera nel Mediterraneo della durata complessiva di 14 giorni.

I passeggeri, circa un migliaio per scalo, principalmente tedeschi, seguono i protocolli anti covid vigenti che prevedono, tra le altre indicazioni, l’effettuazione dei tamponi prima dell’imbarco. Anche le escursioni saranno protette come già accade per le compagnie MSC Crociere e Costa Crociere attualmente operanti nei porti del sistema del Mar Ligure Occidentale, Genova e Savona. Dopo le prime due compagnie leader nel Mediterraneo, Tui Cruises è la prima realtà crocieristica internazionale a riprendere le attività dal nostro paese e nello specifico da Genova.

“Da oggi fino al 7 ottobre il “Cristoforo Colombo” vedrà numerosi voli charter dedicati ai passeggeri TUI in arrivo dalle città tedesche di Berlino, Francoforte, Monaco, Amburgo, Hannover e Düsseldorf” commenta Paolo Odone, presidente dell’Aeroporto di Genova. “Siamo estremamente felici di poter dare il nostro contributo all’avvio di questa nuova catena croceristica, che rappresenta una bella novità e un ottimo segnale di ripartenza.

Pubblicato il
14 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora