Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche a San Marino bandiera facile per navi e Yachts

LIVORNO – Non chiamatela, e potete, “bandiera ombra”. Perché l’antica repubblica di San Marino, arroccata sull’omonimo colle in Romagna, aprendo un suo registro navale internazionale ha esercitato un diritto riconosciuto. E se provocherà probabilmente un qualche sconquasso – di registri navali “facilitati” ce ne sono in ogni parte del mondo – potremo valutarlo dalle reazioni del RINa, dal Bureau of Shipping, e specialmente dai Lloyd di Londra. Se poi le promesse del nuovo registro saranno mantenute, potrebbe essere una soluzione rapida, a buon mercato e più vicina anche per tutto quel settore dei grandi yacht che oggi ricorrono a Bahamas, Antigua, Libera eccetera.

*

Ecco la notizia, già nel circuito mondiale dello shipping.

Da oggi, yacht da diporto e navi commerciali potranno battere bandiera di San Marino.

[hidepost]

San Marino Ship Register (SMSR), in qualità di partner esclusivo, fornisce supporto all’Autorità Marittima della Repubblica di San Marino assumendo il coordinamento della registrazione navale e dell’amministrazione di bandiera.

Il team di San Marino Ship Register ha annunciato l’apertura delle registrazioni a partire da oggi, e ha pubblicato le linee guida per la registrazione, ora disponibili sul sito web della società all’indirizzo www.smsr.sm. Con sede principale a San Marino, il team si impegna a offrire soluzioni di registrazione semplici ed efficienti che includano l’accesso completamente digitale a documentazione e certificati, supporto globale 24 ore su 24 e un servizio clienti di qualità con tempi di risposta rapidi.

Dal 7 al 12 settembre, San Marino Ship Register parteciperà al Cannes Yachting Festival con uno stand dedicato e, in tale occasione, il team sarà disponibile a fornire informazioni al pubblico.

“Grazie alla nuova partnership tra l’Autorità marittima sammarinese e San Marino Ship Register, San Marino rivestirà un ruolo chiave nel settore marittimo”.

Marco Conti, direttore generale – Autorità per l’Aviazione Civile e la Navigazione Marittima della Repubblica di San Marino

“San Marino Ship Register incarna i valori dello sviluppo sostenibile e del rispetto delle normative, con attenzione all’ottimizzazione dei costi”.

Domenico Gianluca Miliziano, presidente – San Marino Ship Register

“Il gioco è cambiato. Scegliere la bandiera sammarinese significa scegliere tariffe e regimi fiscali convenienti, senza nessuna restrizione sulla nazionalità, ed un processo di registrazione di sole 48 ore”.

Gianluca Tucci, general manager – San Marino Ship Register

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora