Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Noi in Turchia secondo norma ma folle

LIVORNO – Possiamo provare a capire tutto o quasi. Ma francamente il rimanere fanalini di coda anche sulla questione – non secondaria – delle demolizioni navali sfugge alla nostra forse limitata comprensione. In Germania si sono mossi, anche se in ritardo e su temi di illegalità manifesta: e da noi?

Che poi la Marina Militare italiana – e per essa il Ministero della Difesa o altri dicasteri – dopo aver tenuto anni ed anni vecchie navi dismesse ad arrugginire in vari porti – compreso il nostro caro Bagnolini – ne invii un gruppo in Turchia da demolire, esula da ogni logica. Ci dicono che i siti in Turchia costano meno che i (pochi) cantieri italiani a norma UE: forse sarà vero, ma se ci mettiamo le spese di trasferimento con una nave speciale, il recupero dei materiali ancora riutilizzabili (oggi il rottame metallico vale oro) e infine il lavoro italiano che si sarebbe sviluppato, siamo davvero a chiederci chi ha deciso simili capolavori.

[hidepost]

Riconosciuto che tutto è legale, dovremmo ricorrere al vecchio paradigma che qualche volta la legalità maschera scelte sbagliate, controproducenti o addirittura autolesioniste. Oppure no?

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora