Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tanto acciaio (con le inique sanzioni)

MILANO – Non diteci che mettiamo sempre l’accento sulle cose assurde: ma questa storia dell’acciaio e in genere dei rottami ferrosi che costano un occhio in Italia – compresi quelli di derivazione italiana rivendutici dalla Turchia – è il paradigma di un’Italia che non funziona. Ed è inutile che a Cernobbio si riunisca l’“intellighenzia” del Paese (auto-presunta) quando poi i veri disastri non si affrontano.

I fatti: secondo un report di Libero Economia del 1° settembre, i depositi portuali italiani sono pieni di ferro ed acciaio che nessuno si azzarda a comprare non solo per il prezzo alle stelle, ma anche perché sono scattate misure “protettive” italiane con penali del 25% per chi acquista materiali ferrosi dall’estero.

[hidepost]

Compresi quelli delle demolizioni di navi italiane in Turchia: dove le invia anche lo Stato italiano, lasciando a secco i nostri demolitori i cui costi indotti (tra tasse, burocrazia, e orpelli vari) sono del tutto fuori mercato.

Dicono che ad ottobre finiranno le “inique sanzioni”: intanto si perdono posti di lavoro, appalti e anche la faccia. Allegria!

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora