Porto di Ankon, chi era costui?

Nella foto: Panoramica del porto e della città di Ancona oggi.
Uno studente dell’Università di Pisa ci chiede:
Siete un giornale che si occupa di porti ma non ho trovato riferimenti sull’antico porto greco di Ankon: ho scorso sulla carta tutta la costa greca ma non l’ho trovato. Dove diavolo era?
*
Avrebbe dovuto cercare più vicino: Ankon è il nome greco di quello che oggi è in porto di Ancona, uno dei più importanti dell’Adriatico, già grande scalo commerciale e militare della Magna Grecia che come lei sa era il Sud Italia compresa parte della Sicilia.
[hidepost]
Fu fondata nel 380 a.c e fiorì non solo per i traffici marittimi con la Grecia peninsulare, ma anche per l’intraprendenza dei suoi coloni, che non mancarono di fare scorrerie fino al Nord Africa. Ancora oggi si scorgono nella panoramica della città e del porto vestige dell’antica grandezza, che furono utilizzate anche dai romani per le loro ripetute spedizioni sulla costa Est Adriatica.
[/hidepost]